STORIA DI UN CONFINE DIFFICILE
  • Il viaggio
  • Il diario degli studenti
  • Il documentario
  • Ringraziamenti
  • Contatti e termini d'uso
  • Il viaggio
  • Il diario degli studenti
  • Il documentario
  • Ringraziamenti
  • Contatti e termini d'uso
Search
Il viaggio di insegnanti e
​studenti della Toscana
​nei luoghi del confine alto Adriatico

Il viaggio nello spazio è insieme un viaggio nel tempo e contro il tempo. La complessità stratificata e condensata di un luogo talora emerge con violenza, come semi che spacchino il guscio, noi siamo tempo rappreso, ha detto una volta Marisa Madieri. Non solo un individuo, anche un luogo è un tempo rappreso, tempo plurimo. Non è solo il suo presente, ma pure quel labirinto di tempi ed epoche diverse che si intrecciano in un paesaggio.
Claudio Magris, 2005


CLAUDIO VERCELLI


Ogni luogo mostra o nasconde, secondo gli occhi di chi lo guarda, una stratificazione di tempi. Ma questa è in massimo grado la cifra del confine a nord-est dell'Italia e nord-ovest per gli Stati slavi confinanti.
Per fissare i momenti memorabili di un viaggio in quei luoghi abbiamo scelto il criterio del tempo, con i segni più evidenti, sapendo che ne nascondono altri. Sono testimonianze delle tracce di storia che cercavamo, con sguardi che raccontano il rapporto fra i viaggiatori e i luoghi.
Gli scatti sono di un fotografo che da un decennio accompagna la ricerca, tanto da esserne diventato parte, sia usando l'obiettivo che la videocamera, per fissare le immagini e le parole dei testimoni.
Parte del materiale è stato creato dagli studenti. Per loro era la prima volta, ma si sono rivelati osservatori curiosi e acuti.

Sguardi sul confine alto Adriatico

Foto
➡ REDIPUGLIA

Foto
➡ NARODNI DOM


Foto
➡ TRIESTE E LA RISIERA DI SAN SABBA
​
Foto
➡​ CAMPO FASCISTA PER SLAVI DI GONARS
​

Foto
➡​ PISINO
​
Foto
➡​ FOIBE DI BASOVIZZA E PLUTONE. ​MONUMENTO AI FUCILATI DI BASOVIZZA

Foto
➡​ ALBONA
Foto
➡ MAGAZZINO 18 E PADRICIANO
​

Foto
➡VILLAGGIO GIULIANO E ARCHIVIO-MUSEO DELLA CULTURA FIUMANA
Foto
➡ IL CAMPO PROFUGHI DI LATERINA


Foto
➡ FIUME
​
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Il viaggio
  • Il diario degli studenti
  • Il documentario
  • Ringraziamenti
  • Contatti e termini d'uso